L’operatore amministrativo-segretariale interviene, a livello esecutivo, nel processo di amministrazione e gestione aziendale con autonomia e responsabilità limitate. Svolge attività relative alla gestione, elaborazione, trattamento e archiviazione di documenti e comunicazioni di diverso tipo, anche di natura amministrativo-contabile, con competenze nella programmazione ed organizzazione di eventi e riunioni di lavoro, sia attraverso informatica a livello base nell’uso di software gestionali.

REQUISITI DI ACCESSO AL PERCORSO FORMATIVO
- Compimento del 18° anno di età;
- Proscioglimento dall’obbligo scolastico previsto dalle vigenti normative vigenti;
- Per gli stranieri, fermo restando il compimento del 18°anno di età, è necessario dimostrare una buona conoscenza della lingua italiana, parlata e scritta, che consenta di partecipare attivamente al percorso formativo. La conoscenza deve essere dimostrata attraverso un test d’ingresso che il soggetto erogatore della formazione conserverà agli atti. Per i cittadini extra-comunitari è obbligatorio presentare il permesso di soggiorno.
CONTENUTO DIDATTICO
- Gestione Flussi Informativi e comunicativi: organizzazione e comunicazione aziendale, tecniche di comunicazione scritta, verbale e digitale, tecniche di archiviazione, elementi di contrattualistica del lavoro, previdenza e assicurazione;
- Sistematizzazione informazioni e testi scritti: tipologie, caratteristiche ed elaborazione di documenti amministrativi, elementi di amministrazione aziendale, software di elaborazione testi, fogli di calcolo , presentazioni e gestione db;
- Trattamento documenti: normativa vigente in termini di trattamento dati personali;
- Organizzazione riunioni ed eventi di lavoro: time management, contratto di mandato, piattaforme di prenotazione online;
DURATA TOTALE:
La durata del percorso formativo è di 300 ore per l’ottenimento della Qualifica Professionale conseguibile a seguito dell’ottenimento dei 4 gli attestati di acquisizione di competenze.
MATERIALE DIDATTICO:
Il materiale didattico verrà fornito gratuitamente in formato digitale.
DOCENTI:
Simonelli Angelo, Buccilli Roberta, Laura De Ciantis.
ATTESTATO:
Qualifica Professionale di II Livello.
MODALITÀ DI VALUTAZIONE:
L’esame finale, da effettuare in presenza, sarà articolato in
- Prova pratica per la verifica dell’apprendimento delle competenze tecnico- professionali;
- Test scritto, per la verifica dell’apprendimento delle competenze cognitive.